Il venerdì di [mini]marketing
[Taglio] 20 minuti di marketing, spiegato
[Taglio #4] Chi più spende meno spende | Nemmeno i ricchi comprano più i prodotti da ricchi | La bipolarità dei trend | Gli scazzi tra AI ed e-commerce
0:00
-18:13

[Taglio #4] Chi più spende meno spende | Nemmeno i ricchi comprano più i prodotti da ricchi | La bipolarità dei trend | Gli scazzi tra AI ed e-commerce

Taglio: cose di marketing, spiegate da me, ogni tanto, in 20 minuti.

Cos’è questa cosa nella tua casella, che non è mica venerdì?

È il quarto episodio della mia rubrica audio, 20 minuti circa di riflessioni a freddo su alcune notizie-statistiche-eventi che mi hanno colpito e penso possano occupare decentemente il tempo di chi lavora in questo settore.

Ma perché si chiama [Taglio]? Boh, diciamo che è un mantra: nel dubbio, taglio.

Questa volta ho commentato:

  • efficienza vs efficacia

    Quando insegui solo il ROI dimentichi la scala: contano più budget e reach. Come evitare la “death spiral” e rifare il media mix. L’audio è un po’ così, poi migliora.

  • trend bipolarity

    Minimalismo e massimalismo, ottimizzazione e piacere convivono. Come scegliere se resistere, coprirsi come un investor o abitare la contraddizione.

  • dal possesso alla presenza nel lusso

    I ricchi tagliano prodotti (vino, orologi, ville) e pagano per l’accesso irripetibile (tavoli, eventi, suite). Vendere “esserci” più che “avere”.

  • AI vs ecommerce: guerre & accordi

    Chat che vendono, marketplace che diventano assistenti. Chi possiede carrello, pagamento e riacquisto vince – una guerra di comunicati stampa, anche se al momento nessuno ha comprato niente con l’AI.

Fonti:

Come ogni volta ho abusato di “diciamo”, “insomma” e di “uhm”. Ma, ehi, è la prova provata che sono davvero io a parlare. E che non è uno di quei podcast recitati in studio come frasi di Carmelo Bene.

Fatemi sapere, se lo ascoltate. Se volete cancellarvi solo da [Taglio] e non dal Venerdì è possibile farlo.

Ciao,
gluca

Discussion about this episode

User's avatar