Sempre bravo Gianluca, a sto punto mi chiedo.. qual'è il modo migliore per ricontattare un prospect che ha appena compilato un form? :-) Ho il problema che non rispondono alle mie mail, nel al mio remarketing né al piccione viaggiatore!
Comunque gelati pensavo anche di più di 43, sono circa 20 gelati all'anno in media, se calcoliamo che costano circa 2 euro l'uno (sicuramente non a Milano).
Ciao Gianluca, apprezzo sempre le tue newsletter. Mi sento di segnalarti una cosa: quanto descrivi non rappresenta lo scostamento tra marketing e vendite. Piuttosto, descrive delle situazioni in cui le vendite sono fatte male. Perché se le vendite sono fatte bene, si chiede al lead come preferisce essere contattato (spuntando telefono o email o WA o altro) e si tiene conto di tempi umani e anche esplicitamente espressi dal lead tra una comunicazione e l'altra, senza sfociare nello stalking. Così come c'è un pregiudizio di base: che il marketing sia sempre fatto bene. Sarò sognatrice, ma non vedo l'ora di vedere un mondo (o almeno un'azienda) in cui marketing e vendite non cercano in tutti i modi di dare la colpa all'altra "fazione" :)
Sempre bravo Gianluca, a sto punto mi chiedo.. qual'è il modo migliore per ricontattare un prospect che ha appena compilato un form? :-) Ho il problema che non rispondono alle mie mail, nel al mio remarketing né al piccione viaggiatore!
Yuppi! Grazieeeee.
In effetti mi chiedevo del perchè questa ondata di nuovi subscribers...potere delle raccomandazioni.
'Sto giro il marketing insegnato dai negozianti sta dalle parti del premio Nobel 😆.
Comunque gelati pensavo anche di più di 43, sono circa 20 gelati all'anno in media, se calcoliamo che costano circa 2 euro l'uno (sicuramente non a Milano).
qualcuno fa finta di mangiarli!
Ciao Gianluca, apprezzo sempre le tue newsletter. Mi sento di segnalarti una cosa: quanto descrivi non rappresenta lo scostamento tra marketing e vendite. Piuttosto, descrive delle situazioni in cui le vendite sono fatte male. Perché se le vendite sono fatte bene, si chiede al lead come preferisce essere contattato (spuntando telefono o email o WA o altro) e si tiene conto di tempi umani e anche esplicitamente espressi dal lead tra una comunicazione e l'altra, senza sfociare nello stalking. Così come c'è un pregiudizio di base: che il marketing sia sempre fatto bene. Sarò sognatrice, ma non vedo l'ora di vedere un mondo (o almeno un'azienda) in cui marketing e vendite non cercano in tutti i modi di dare la colpa all'altra "fazione" :)