La lettera di [mini]marketing

Share this post

🏃[Venerdì never comes] La Fine del Vantaggio Digitale, Domini morenti,

lettera.minimarketing.it

🏃[Venerdì never comes] La Fine del Vantaggio Digitale, Domini morenti,

Mar 1, 2019
Share this post

🏃[Venerdì never comes] La Fine del Vantaggio Digitale, Domini morenti,

lettera.minimarketing.it
Il venerdì di [mini]marketing

🏃[Venerdì never comes] La Fine del Vantaggio Digitale, Domini morenti,

di Gianluca Diegoli • Newsletter #8 • Visualizza online

e un sacco di link utili e divertenti che non leggerete mai più.

—-

Una domanda è sorta in qualcuno di voi: “Gianluca, non ci parli mai di te? Esisti veramente?” Sottotitolo non espresso: “Perché non ci racconti qualcosa dei fatti tuoi che ci possa ispirare?” Farsi i fatti degli altri è alla base del DNA di tutti noi, me incluso, e ha creato Facebook. Ma no, non voglio ispirare nessuno, troppa responsabilità. E poi è pieno di ispiratori-espiratori, di coach, di maestri, di meditazione, di gente che ci insegna come vivere. “Ma fa ‘n po’ come cazzo te pare” diceva Osho. Ecco. Comunque in questa email c'è la foto del mio gatto e una foto sempre uguale sul mio profilo Instagram, per compensare.

Ho sempre cercato di evitare il personal branding: quando ho aperto [mini]marketing, 15 anni fa, non c'era nemmeno il mio nome sopra. Era bellissimo essere anonimi. Poi ovviamente non ce la fai più, che tanto mica hai niente di che da nascondere, vuoi conoscere gente, ti vogliono conoscere, è bello mangiare assieme, ecc. Mi sento molto vicino a Vasco Brondi che chiamò il suo progetto personale “Le luci della centrale elettrica”, e non solo per questioni etno-geografiche. È per separarsi da quello che scrivi (canti).

Comunque, se vuoi leggere qualcosa che mi ha ricordato qualcosa di me, c'è questo articolo sul rapporto tra basket e Obama. Entrambi siamo ex giocatori, ed è l'unica similitudine visibile. Il resto immaginalo tu. No, mio padre non era kenyota e sta bene.

Scritto sul blog

Se il digitale non è più un vantaggio

Se il digitale non è più un vantaggio

Più che una strategia digitale, dovremmo avere una strategia per il cambiamento digitale. Continuo a riflettere sul futuro della strategia, insomma.

www.minimarketing.it • Condividi

Esperienze da customer experience

Attivare una carta di credito non è proprio semplicissimo

Il vecchio sito Cartasì (anzi, Cartasi, che rabbrividivo tutte le volte) era una best practice per quanto riguardava la non usabilità, rivaleggiando con la vecchia versione di Trenitalia. Da quando si chiama Nexi la situazione è notevolmente migliorata. Una cosa non è cambiata: la pushyaggine del sito. Attiva questa promozione! Hai IoSì? Attiva IoSì Pro! Hai IoSì Pro? Attiva IoSì Plus! Insomma, è come fare slalom tra squadre assatanate di attivisti di Greenpeace, l'esperienza sul loro sito. Dove il traguardo finale è quella semplice informazione che stai cercando.

Figuratevi la mia sorpresa quando entro per attivare una nuova carta e il sito… mi riconosce e mi chiede di completare l'attivazione semi automaticamente. WOW. Arrivo all'ultimo passaggio, richiedi un codice via SMS e… “SI E’ VERIFICATO UN ERRORE”. La cosa peggiore nell'usabilità è lasciare nel dubbio un utente. La mia carta sarà quindi attiva o no? Nessuna spiegazione, nessuna email, nessun SMS. Esco e rientro nel sito. La carta è ancora in attivazione, decido di riprovare, mi chiede chi è il familiare che sta attivando la carta. Familiare? Sono io! Decido di telefonare al servizio clienti. Mi si spiega che servono 24 ore per l'attivazione. “Sa, i sistemi”. “Ma c'è scritto che serve il codice SMS!” “Non ci faccia caso, sa, i sistemi” “Ma, ma…” “SIGNORE LE HO DETTO DI CREDERE A ME”. “Ok, quindi domani…” “SI’, DOMANI”. Oggi la carta era effettivamente attiva. Mi chiedo se nessuno si sia mai preso la briga di provare l'attivazione.

Volvo, ok ma.

Ho una Volvo, vecchiotta, ma appositamente, perché i modelli troppo nuovi non mi piacciono mai – così la racconto in giro, diciamo. Sono iscritto a qualsiasi cosa – mi arriva perfino una patinata rivista sullo stile di vita svedese – ma non compro mai nulla, salvo i non economicissimi tagliandi, peraltro eseguiti con nordica perizia e cortesia. Ogni tanto mi mandano pure gli SMS, con delle promozioni. E io ogni volta mi chiedo “ma chi li scrive?”. Accessori e articoli Lifestyle? Ma cosa sono? Un portasci? Un portachiavi? Un cane Volvo? Non ci clicco mai e quindi non lo saprò.

Cose scritte/dette da me che forse hai perso

Marketing, da b2b a back to brand

Cosa secondo me dovete sapere sul marketing b2b, oggi

www.minimarketing.it • Condividi

Cose lette in giro e appuntate

Does Vertical Video Make a Difference?

Per chi non ha tempo: internet sta diventando tutta verticale.

refind.com • Condividi

Dove stanno andando i soldi dell'adv online?

Sappiamo dove non stanno andando: a tutti tranne che a Google e Facebook. La pubblicità sul web perde il 10% ogni anno.

content.warc.com • Condividi

Fairtrade was going to save the world: now consumers fight to keep it going | The Guardian

Il commercio equo solidale è in crisi. I claim “Prima gli (agricoltori) italiani” in Italia, brand e supermercati che si fanno in casa le proprie certificazioni in Gran Bretagna. Al di là di cosa ne pensate, Fair Trade è stato un agente di cambiamento in zone del mondo in cui le grandi multinazionali agivano non per il libero commercio, ma per realizzare un monopolio degli acquisti, e quindi dei prezzi imposti. Oltre a guardare come sono schierate le aziende dal punto di visto dell'adv (Nike e Serena Williams in Crazy fanno la storia) osservate da dove arrivano e quanto sono pagati in origine i prodotti che compriamo. Non ci sono solo i pastori sardi, anzi.

www.theguardian.com • Condividi

Doritos TOWEL BAG

Quando non puoi innovare il prodotto, puoi innovare l'esperienza. osservando una nicchia di persone, di persona.

vimeo.com • Condividi

Il quiz della settimana

Quanto tonno in scatola consumano in un anno gli italiani?

  • 5 kg

  • 2,5 kg

  • meno di un kg

Il mercato del tonno in scatola è

  • in crescita

  • stagnante

  • in calo

Risposte in fondo.

Corso di Markettese

La creatività dello spot, che si distingue per un tono di voce fresco e familiare, si sviluppa sul concetto di fornitore problem solver, sintetizzato nel claim “Il fornitore che risolve i tuoi problemi”, attorno a cui si sviluppa il racconto dell’offerta di XXXYYYZZZZ.

Cose probabilmente utili

Quali brand sono in realtà di Amazon?

Dalla bella newsletter di Pietro Minto, il database di tutti i brand di Amazon. “I miei gatti preferiscono Solimo”. Anche perché non possono scegliere, ehehe.

Era una scusa per mettere la foto di Chantilly da piccolo, con rilevatore Bluetooth.

Era una scusa per mettere la foto di Chantilly da piccolo, con rilevatore Bluetooth.

Quali domini sono cancellati oggi?

C'è un tool di cui non conoscevo l'esistenza sul sito del NIC/Registro .it che ci dice quali domini stanno per morire – e quindi per essere di nuovo disponibili. Un po’ il mercatino dell'usato dei domini.

Recensioni

Daniele Vietri (che è stato anche docente a Digital Update, nonché co-autore di uno dei migliori libri in italiano sull'ecommerce) è socio di Merlin Wizard, che ha un blog utile su ecommerce e CRO. In questo articolo si parla di recensioni e di Feedaty, uno dei tool più usati in Italia.

Ecommerce Business Plan in Excel

Cercando in giro qualcosa per migliorare il mio personale foglio di Excel sul BP dell'e-commerce e non solo – “ogni business online è più o meno un ecommerce” – mi sono imbattuto in quello di Giovanni Cappellotto, co-autore del libro citato sopra. Molto utile. Scaricabile da qui. E’ anche un ottimo esempio di come fare SEO – semplicemente creando tool utili, in formati non testuali.

Cose che sto facendo

A proposito di e-commerce: forse il miglior corso su Amazon

Il corso Digital Update con Luisa Fontana che dalla sua esperienza ci guida a spendere bene i soldi su Amazon, vendendo di più e meglio. C'è anche un coupon per te (GLUCA30) che abbassa il costo per i primi 3 iscritti a 199 euro: abbiamo fatto assieme il programma, ti assicuro che è davvero regalato. Trovi il programma e tutto il resto qui.

Sarò speaker a BTO 2019, Firenze, Leopolda, 20-21 marzo.

Parlo di budget marketing nel turismo, dei suoi miti e dei suoi dipende. Se pensi di venire a BTO, ho un coupon per gli iscritti alla newsletter che ti sconta il biglietto del 30% circa: MINIMARKETING190

Intervistato a Udine

Master in Marketing - Intervista Gianluca Diegoli, Strategy Advisor

Master in Marketing - Intervista Gianluca Diegoli, Strategy Advisor

Il digitale come ha cambiato il marketing e in cosa? E quali sono i fondamentali per una buona strategia di digital marketing? Le domande escatologiche degli studenti dell'Università della splendida Udine.

www.facebook.com • Condividi

Cose semi-serie

App premurose

App premurose

notificheimportanti.tumblr.com • Condividi

Sul pezzo

Sul pezzo

Real Time Marketing (Spotted by Maurizio Mazzanti)

ilmarketinginsegnatodainegozianti.info • Condividi

Commercianti lifecoach

Commercianti lifecoach

Spotted by Domitilla Ferrari (che ha invece una bella e curata newsletter molto ispirazionale di fatti suoi)

ilmarketinginsegnatodainegozianti.info • Condividi

Saluti e baci

Idee, progetti, offerte di lavoro, consulenze, formazione, suggerimenti, precisazioni? Basta fare reply a questa mail.

#StayHuman 🚢

@gluca

Risposte al quiz: 1) 2.5 kg; 2) in aumento.

#emiliaisillinois

#emiliaisillinois

Ti piace questa newsletter?

di Gianluca Diegoli

Lettera settimanale su marketing, digitale, strategia, retail, e-commerce.

Tweet Condividi

Se non vuoi più questi aggiornamenti, cancellati qui.

Se hai ricevuto questa newsletter tramite inoltro e ti piace, puoi iscriverti qui.

Curato con passione da Gianluca Diegoli con Revue.

minimarketing® Somewhere from internet in Emilia

Share this post

🏃[Venerdì never comes] La Fine del Vantaggio Digitale, Domini morenti,

lettera.minimarketing.it
Previous
Next
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Gianluca Diegoli - [mini]marketing®
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing