La lettera di [mini]marketing

Share this post

[È venerdì] Dieci domande per il 22

lettera.minimarketing.it

[È venerdì] Dieci domande per il 22

(Non ho le risposte)

Gianluca Diegoli
Dec 17, 2021
Share this post

[È venerdì] Dieci domande per il 22

lettera.minimarketing.it

Domande senza risposta (facile)

Siccome sono scettico sulle previsioni degli esperti, provo a rendermi la vita più semplice cercando le domande giuste, e non le risposte giuste. Queste che seguono sono quelle che mi faccio, e che consiglio a tuttə

  1. Davvero ancora devo spendere tempo e soldi in piani editoriali organici? Sommiamo tempo, rework, impatto: valgono il FOMO di “non stiamo comunicando sui social?” Ma in generale: qual è il reale impatto della fabbricazione di contenuto che sto creando?

  2. Qual è l’equilibrio giusto tra costosa e complicata macchina da guerra di automation e marketing cloud e ritorno dell’investimento? Ho considerato che nessuna macchina di IA funziona da sola e che non è HAL9000?

  3. Sto calcolando bene le esternalità positive che il mio ecommerce o Direct-to-consumer porta, mentre il conto economico diretto della vendita online piange?

  4. Cosa succede nel breve periodo se spengo le campagne a performance? Non sarà che sto spendendo su di una audience di pubblico che prima o poi convertirebbe comunque? E anche sull’altra, quella che ha visto il prodotto, e ha deciso di non comprare?

  5. Come creo in un mondo digitalizzato una memoria di marca in un pubblico che ora non acquista e non è in target cookizzato, ma che potrebbe acquistare tra un anno o due? D’altra parte, quanto il mio brand sopravviverà al tempo se investo solo in remarketing o quasi?

  6. Mi servono ancora le user persona o è il caso di tornare semplicemente a capire perché le persone acquistano (o no) i miei prodotti? E se per una volta facessimo una vera ricerca di mercato? Costano meno di quanto si pensa.

  7. Qual è la percentuale di decisioni prese sulla base di “impressioni personali” all’interno della mia azienda? E quanto al contrario i KPI/OKR personali e di team distorcono a favore degli incentivi individuali la massimizzazione dell’efficacia della mia macchina organizzativa generale?

  8. Sto pensando qual è la migliore distribuzione in era post-covid (cioè facilità di acquisto per i clienti) del mio prodotto ancora prima che ragionare per canali indipendenti? Se dovessi ripensare da zero alla mia rete di vendita (negozi, ma anche agenti) come la farei? Ma in generale: ho ripensato la mia organizzazione attorno al customer journey del mio cliente?

  9. Ha ancora senso investire in campagne stop and go, quando il principale mezzo utilizzato (la TV), seppure importante, non è più centrale nelle vite dei nostri clienti?

  10. Quanto la mia CSR (o purpose ecc.) sarà un requisito richiesto per stare sul mercato e quanto sarà davvero differenziante ai fini del posizionamento?

Dopo due anni (quasi) ho riletto, grazie a Costanza di Sinfonia Lab, che mi ha intervistato (prossimamente metto il link) il mio mini-manifesto per la trasformazione digitale del marketing, e l’ho trovato ancora attuale. Anche per rispondere alle domande sopra.

Leggi il manifesto

Ultimo quiz del 2021

Quanto pesano i mesi di novembre e dicembre nelle vendite sell-in di spumante?

a) <30% b) 30-40% c) >40%

Link vari

  • In Digital Update ci sono ancora pochissimi posti per la Scuola annuale di formazione digitale avanzata (chiedi info qui) e inoltre stiamo cercando un* tirocinante (pagato, info qui).

  • Non hai letto il mio pezzo su Link sulla prova infinita? Eccolo

  • Ho partecipato a un convegno su digitalizzazione e PA: perché cittadini e consumatori, persone e utenti sono la stessa cosa, e pretendono le stesse cose. Qui.

  • I miei amici di Hangar hanno riaperto la call per il percorso annuale gratuito di trasformazione guidata su digitale, organizzazione, crowdfunding, comunicazione ecc. Se lavori nello spettacolo e abiti in Piemonte, è l’occasione della vita.

Negozianti

Un vecchio consiglio sempre valido.

webgol
A post shared by Antonio Sofi (@webgol)

That’s all folks!

Grazie come sempre di aver letto fin qua, condividila alla festa aziendale o inoltrala alla marketing manager, se ti è piaciuta. Più sotto puoi offrirmi un caffè virtuale, che però io userò davvero per il caffè.

buone vacanze se le fai, ci si risente a gennaio.

gluca <3

Quiz: c)

Share this post

[È venerdì] Dieci domande per il 22

lettera.minimarketing.it
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Gianluca Diegoli - [mini]marketing®
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing